ISCHIA: seconda giornata de La filosofia, il castello la torre, festival internazionale di filosofia di Ischia, seconda edizione. La Torre aragonese ha ospitano ancora filosofi, cultori, appassionati. La formula è sempre la stessa: tre sale e interventi in 20 minuti ciascuno più 10 minuti di dibattito. Giornata piena!
h. 18.00 – Sala Affreschi –
Sono in diretta. Sala degli affreschi. Qui parlo di filosofia popolare e di pensieri semplici.
Io e l’altro da me. Perché seri in movimento.
h. 17.30 – Sala Affreschi –
Maria Grazia Bevilacqua (Un. Svizzera italiana), L’altro fra gli altri. Lo straniero tra riconoscimento, differenza, etica della cura e spazio comunitario/pubblico.
h. 17.00 COFFEE BREAK
LEGGI ANCHE
La filosofia, il castello la torre. Ischia 2016 – Live1 –
h. 16.30 – Sala Affreschi –
Adriana de Angelis (Un. Federico II). Facciate dipinte: un antico, ma sempre attuale mezzo di comunicazione.
h. 16.00 – Sala Esterna –
Seconda parte del Panel della mattina dell’Istituto universitario Sophia.
Paola Mazzucchi (Ist. Un. Sophia), Apprendere ad essere umani: la reciprocità educativa in M. M. Nédoncelle
h. 15.30 – Sala Esterna –
Panel
Valentina Gaudiano (Ist. Un. Sophia), Lo spazio interpersonale tra dono e annullamento.
h. 13.00 BREAK
h. 12.30 – Sala Affreschi –
Riccardo Finozzi (Un. Statale di Milano), La ricchezza del denaro oltre il valore: dalla politica monetaria all’intreccio di relazioni.
h. 12.00 – Sala Esterna –
Emanuele Pili (Ist. Un. Sophia), Non-senso e rete di relazione. Il Taedium a partire da Tommaso D’Aquino.
h. 11.30 – Sala Esterna –
Panel dell’Istituto universitario Sophia.
Chair: L. Catuogno
Io e l’altro: le dimensioni relazionali della persona.
h. 10.00 – Sala Superiore –
Lectio magistrali J. Conant (Un. Chicago)
The Socratic aspect of Wittgenstein’s competition of philosophy.